Termini e condizioni di vendita
Le presenti condizioni generali di contratto annullano e sostituiscono tutte le precedenti.
Art. 1 Disposizioni generali
1.1 Le presenti condizioni generali, salvo eventuali deroghe specificatamente concordate per iscritto, disciplinano tutti gli attuali e futuri contratti di vendita tra le parti.
Art. 2 Formazione ed oggetto del contratto. Annullamento ordini
2.1 Ogni ordine impegna PL Primalinea solo dopo la sua accettazione scritta. L’accettazione dell’ordine da parte di PL Primalinea può consistere anche nella sua esecuzione.
2.2. L’ordine dell’acquirente (rivenditore) costituisce proposta ferma d’acquisto. Nessun ordine può essere annullato senza il consenso scritto di PL Primalinea. In caso di annullamento degli ordini, PL Primalinea si riserva anche la facoltà di richiedere il risarcimento del danno. PL Primalinea, per esigenze organizzative della produzione ed a proprio insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di annullare integralmente ovvero parzialmente gli ordini già accettati o di ritardarne la consegna.
Art. 3 Consegna e termini di consegna
3.1 I prodotti, se disponibili, verranno consegnati entro il termine di volta in volta stabilito dalle parti. I termini di consegna si intendono come termini di consegna al vettore da parte di PL Primalinea e non sono ritenuti essenziali. Il costo delle spese di spedizione è di 10,00 euro IVA inclusa per tutte le vendite sul territorio italiano.
3.2 Tutti i rischi concernenti i prodotti forniti da PL Primalinea passeranno all’acquirente al momento della loro consegna al vettore.
3.3 PL Primalinea in nessun caso potrà essere considerata responsabile nei confronti dell’acquirente per la perdita, il furto o i danni che si verifichino dopo la consegna al vettore.
3.4 Le consegne potranno in qualsiasi momento essere interrotte, sospese,o annullate dalla Venditrice, senza alcun obbligo di risarcimento danni.
3.5 I termini di consegna si intendono solo indicativi e non perentori, riferiti a giornate lavorative decorrenti dalla data di arrivo alla sede della Venditrice della/e proposte d’ordine. Gli eventuali ritardi non possono dar luogo a risarcimento di danni né ad annullamento o riduzione dell’ordinazione e gli imprevisti, come scioperi, sospensioni di energia elettrica, incendi, difficoltà di trasporti, guasti alle macchine, difficoltà di rifornimento di materie prime, ecc., costituiscono casi di forza maggiore per la Venditrice. In caso di mancata consegna della merce approntata, per ragioni non dipendenti dalla Venditrice, decorreranno ugualmente i termini di pagamento dall’avviso di merce pronta, e a carico dell’acquirente, decorreranno le spese di magazzinaggio con esonero della Venditrice da ogni responsabilità per incendio o danneggiamenti.
Art. 4 Nuovi ordini – Integrazioni
4.1 Tutte le ordinazioni in aggiunta alla fornitura principale saranno sempre soggette alle presenti condizioni generali di vendita.
Art. 5 Prezzi
5.1 I prezzi, I.V.A. inclusa, sono quelli riportati sui listini vigenti al momento dell’ordine.
5.2 I prezzi, le quotazioni e gli sconti sono suscettibili di variazione senza obbligo di preavviso da parte di PL Primalinea.
5.3 Tutte le proposte d’ordine ricevute dopo l’avvenuta modifica dei listini, nonché le spedizioni programmate oltre i trenta giorni dalla comunicazione della variazione, sono soggetti ai nuovi prezzi.
Art. 6 Reclami
6.1 I reclami di qualsiasi genere e quelli di vizi apparenti per essere validi dovranno essere fatti per lettera raccomandata direttamente alla sede della Venditrice entro il termine perentorio di otto giorni dall’arrivo della merce La Venditrice non assume alcuna responsabilità per ammanchi od alterazione dei materiali dopo la consegna a qualsiasi causa. I reclami contro le evidenze di fattura dovranno essere fatti in ugual modo entro il termine perentorio di otto giorni dall’arrivo della fattura, che verrà emessa entro il termine di legge.
6.2 Eventuali difetti di conformità non individuabili a seguito della verifica della merce di cui al superiore paragrafo dovranno essere denunciati dall’Acquirente (rivenditore), a pena di decadenza, a mezzo di lettera raccomandata direttamente alla sede della Venditrice entro il termine perentorio di otto giorni che decorre dal momento in cui la merce stessa gli è stata messa a disposizione.
6.3 Ogni altra forma di comunicativa dell’esistenza di vizi e/o difetti e/o mancanza di conformità della merce compravenduta non sarà idonea ad interrompere la decadenza di legge se non effettuata nelle forme previste ai superiori commi.
Art. 7 Garanzia della Venditrice
7.1 Nel caso la merce non potesse essere utilizzata per difetti di materiale o altro oggettivamente imputabili alla Venditrice, la stessa si obbliga a sostituirla nel minor tempo possibile, esclusi all’acquirente ogni altro diritto o pretesa per qualsiasi titolo. Non saranno presi in esame quei reclami che pervenissero con modalità diverse da quanto previsto dall’art. 6 “RECLAMI”. L’eventuale accredito avrà corso solo dopo che la Venditrice avrà autorizzato il ritiro, e ricevuto di ritorno la merce contestata e verificate le causali del reclamo stesso.
Qualora dall’analisi del materiale reso le causali del reclamo non fossero imputabili alla Venditrice, l’acquirente non avrà diritto ad alcun accredito. Tutti gli articoli forniti dalla venditrice sono garantiti per qualità e lavorazioni a regola d’arte per 12 mesi dalla data di consegna.
Art. 8 Pagamenti
8.1 I pagamenti non sono validi se non fatti direttamente alla sede della Venditrice e gli eventuali ritardi saranno soggetti agli interessi di legge secondo la misura prevista dall’art. 5 del D.Lgs 231/02.
8.2 I pagamenti non potranno mai essere sospesi, né ritardati – neppure in parte – per alcun titolo ed è precluso all’Acquirente di sollevare qualsiasi contestazione prima di aver correttamente adempiuto all’obbligazione di pagamento.
Art. 9 Restituzione della merce
9.1 La restituzione di qualsiasi merce deve essere preventivamente autorizzata da PL Primalinea per iscritto.
Potranno essere restituiti solo i prodotti provvisti del loro imballo originale, non ancora usati il cui modello sia ancora in produzione e che siano stati consegnati da non più di 60 giorni.
9.2 Le spese di restituzione dei prodotti gravano sull’acquirente (rivenditore).
Art. 10 Controversie – Foro Competente
Per qualsiasi controversia saranno esclusivamente competenti, secondo valore, il Giudice di Pace e/o il Tribunale di Padova, con espressa esclusione di tutti gli altri fori alternativi previsti dagli artt. 18 e seguenti del c.p.c., anche se il pagamento sia convenuto a mezzo RiBa o cambiale/i domiciliata/e presso il debitore.